Economia

Al via ‘Diffondi’, progetto per promuovere la cooperazione

L’associazione punta sulla comunicazione e sui giovani

di Francesco Agresti

Creazione d?impresa, crescita cooperativa, rafforzamento del sistema, marketing associativo. Sono gli obiettivi del progetto ?Diffondi?, promosso da Confcooperative Modena. ?La promozione cooperativa è tra le priorità del nostro lavoro organizzativo?, spiega il direttore Cristian Golinelli. ?Ecco perché abbiamo elaborato questo progetto triennale di promozione e sviluppo cooperativo, i cui obiettivi dichiarati sono: la nascita di nuove imprese cooperative per la creazione di occupazione o in risposta a bisogni e aspettative; la crescita dimensionale delle cooperative esistenti, l’estensione della loro base sociale, la loro crescita occupazionale, il loro rafforzamento patrimoniale; la promozione dello sviluppo nel suo insieme del tessuto cooperativo esistente, attraverso processi di aggregazione settoriale e intersettoriale, di integrazioni di filiera, di partnership di mercato; azioni di marketing e promozione di Confcooperative Modena, del suo ruolo e delle sue attività?.

?Diffondi? è articolato in diversi iniziative. Immagicom: progetto di comunicazione e immagine associativa con cui l?organizzazione vuole rafforzare il rapporto con le associate e con la realtà socio-economica e politica; Imprendo.coop: unoo sportello di start-up per nuove cooperative; Giovani Cooperatori Modenesi: l?associazione dei giovani cooperatori che si dedicherà alla promozione culturale, civile e cooperativistica dei giovani; Cooperscuola, per diffondere la cooperazione nelle scuole e nell?università e Coopstat: un sistema di rilevazione statistica in tempo reale sui numeri delle associate.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it